E proprio le suonerie sono sovente oggetto di attenzione da parte dell'Antitrust, a causa delle moltissime truffe a cui sono legate.
A seguito delle denunce effettuate dai consumatori, relative ai mesi tra febbraio e ottobre del 2009, l'Antitrust ha sanzionato un po' di operatori di telefonia mobile per pratica commerciale scorretta, in quanto venivano proposte suonerie, sfondi. giochi, applicazioni, tramite SMS truffaldini dal numero 48244, non richiesti, addebitando somme sottraendole dal credito residuo della propria carta SIM.
Gli operatori sanzionati sono:
- Flycell Italia S.r.l a cui è stata appioppata una multa di 120 mila;
- Telecom Italia con una multa 90 mila euro;
- Vodafone Omnitel dovrà pagare 80 mila euro;
- Wind Telecomunicazioni pagherà una sanzione di 70 mila euro;
- H3G se la cava con 40 mila euro

Aggiornamento:
Leggo che sono state commiate nuove multe a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche, per un ammontare complessivo di 1.214.632,00 euro.
Si tratta degli operatori: Noatel, Telecom Italia, Tiscali, Vodafone Omnitel, Omninetwork e Opitel, sanzionati tutti per non aver fornito, nelle condizioni generali di contratto e sui propri siti, informazioni all’utenza sulle caratteristiche dell’offerta dei servizi di accesso a internet da postazione fissa.
Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed.
Leggi le altre notizie di Infotecnonews.
7 commenti:
anche a me ultimo sms e' arrivato proprio questa mattina alle ore09,00 circa del 01/11/2010.ho contrattato wind per la disattivazione del servizio.la stessa mi a fornito un recapito cioe':05411975217dove mi si dice che il n"non esiste e che bisogna chiamare al n.09110845217,come al solito non risponde nessuno. credo che trattasi di una truffa.
anche a me sono arrivati degli sms con scritto che avevo attivato un abbonamento,quando in realtà non avevo attivato nulla! all'inizio non gli ho dato peso pensavo fosse uno scherzo ma quando mi sono arrivati dei messaggi con notizie , sempre da questo numero mi sono anche accorto che mi avevano tolto anche il credito e la wind se ne lava le mani anche se non ho attivato niente questo credito non lo restituisce intanto quei 3 messaggi mi sono arrivati e all'incirca 3 o 4 euro me li hanno tolti dal credito. schifosi ladri maledetti truffatori
Stessa identica storia successa a me oggi, dopo aver chiamato l'operatore telefonico (Vodafone, NDR :D) per attivare tutti i sistemi di sicurezza e privacy, ho provato a telefonare alla polizia postale, ma oltre una denuncia non hanno saputo darmi altre indicazioni.
Mi chiedo se esista una cooperativa di utenti che tratta questi casi alla quale rivolgersi per fare in modo che questi TRUFFATORI che altro non sono la smettano.
Oltretutto, nonostante le sanzioni, loro continuano... che gli utili siano vantaggiosi rispetto alle spese?
Penso che sia proprio così, utili talmente alti da fregarsene altamente.
Ma non è detto che sia necessariamente così. Oggi l'economia a preso a muoversi in un modo troppo anomalo per giudicare. Una volta producevi una carota, la vendevi e con il guadagno potevi averne un'altra per rivenderla e un po' ti restava per vivere. Oggi il denaro è talmente virtuale che non sai più come si muove. Se pensi che tutti i paesi maggiormente industrializzati sono indebitati fino alle orecchie, come diavolo facciamo ad andare avanti!!!!!1
Secondo me dovresti tentare con qualche associazione consumatori, come:
altroconsumo
a me hanno rubato una decina di euri con un abbonamento che non avevo sottoscritto di sms assurdi in cui mi danno indicazioni sportive per scommettere ...
Questo conferma il pensiero di Simo perchè dopo un anno le attività truffaldine non sono cessate. Indi per cui le multe non hanno neppure fatto solletico a queste aziende.
Posta un commento