Nero è probabilmente il più conosciuto tra i programmi per masterizzare CD e DVD, io ho avuto modo di provarlo qualche anno fa e mi ero trovata benissimo.

La versione gratuita di Nero 9 include soltanto le funzioni di masterizzazione e copia di dati per CD e DVD. Tutte le altre funzioni sono disponibili eseguendo un up-grade alla versione completa di Nero 9. Le dimensione del File sono di 55 MB (57.187.288 bytes) e i requisiti di sistema generali sono:
* Windows® XP SP2 o SP3, Windows Vista®, Windows® 7, Windows® XP Media Center Edition 2005 con SP2;
* Le versioni a 64 bit di Windows® XP, Windows Vista® e Windows® 7 sono supportate in modalità di emulazione a 32 bit;
* Windows® Internet Explorer® 6.0 o versioni successive;
* Processore Intel® Pentium® III o AMD equivalente da 1 GHz e processore Intel® (Intel® Pentium® 4 o AMD equivalente da 2 GHz e processore Intel® per Windows Vista®), 256 MB di RAM (512 MB di RAM per Windows Vista®);
* ~270 MB di spazio su disco rigido per l'installazione standard di tutti i componenti;
* ~500 MB di spazio temporaneo su disco rigido per l'installazione;
* Unità CD o DVD scrivibile o riscrivibile per la masterizzazione;
* DirectX® 9.0c revisione 30 (agosto 2006) o successiva;
* Fino a 9 GB di spazio libero su disco rigido per le immagini DVD e i file DVD temporanei;
* Scheda grafica con almeno 32 MB di memoria video, risoluzione minima di 800 x 600 pixel e impostazioni dei colori a 16 bit (consigliato True Color a 24 bit o 32 bit);
* Si consiglia l'installazione dei driver di periferica certificati WHQL più recenti;
* Per i servizi online di Nero, quali registrazione del prodotto Nero, aggiornamenti e altre funzionalità è necessario disporre di una connessione Internet.

La versione gratuita è in italiano e la potete scaricare dal sito ufficiale, ma se volete trovate anche la versione in inglese.
Io attualmente uso CDBurnerXP, che è davvero ottimo e gratuito, ma l'ho comunque scaricato per prova.
Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed.
Leggi le altre notizie di Infotecnonews.
Nessun commento:
Posta un commento