Tempi duri per gli evasori fiscali, anche su Internet. È di questi giorni la notizia dell'invio di un-email, da parte di eBay, agli utenti iscritti come venditori occasionali.

Il testo dell' e-mail:
Gentile ***************,
eBay ha ricevuto dalla Guardia di Finanza una richiesta di informazioni relativamente agli utenti residenti in Italia ai quali eBay, negli anni dal 2004 al 2007, ha emesso fatture per importi complessivi annui superiori ad EUR 1.000,00 e che, nel medesimo periodo di riferimento, hanno venduto 5 o più oggetti nel corso di un anno.
Vogliamo informarti che il tuo account rientra in questi parametri e che i dati consegnati sono:
Nome e Cognome
Ragione Sociale (per gli account business)
ID utente
Indirizzo
Recapito telefonico
Indirizzo email
Codice Fiscale
Estratto degli importi fatturati da eBay superiori ad EUR 1.000,00 annui, per ogni anno dal 2004 al 2007 e numero di oggetti venduti per anno, se maggiore o uguale a 5.
La condivisione dei dati personali con le forze di polizia o altri funzionari di pubblica autorità è prevista dalle Regole sulla privacy di eBay.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.gdf.it, oppure rivolgiti al tuo commercialista.

Diciamo che la cifra dovrebbe aggirarsi intono ai 13000 € di vendita annuale, chi ha venduto oltre quella cifra dovrà preoccuparsi.
Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed o a questo.
Nessun commento:
Posta un commento