
Molte le novità, eccone alcune:
- nuovo sistema di temi, Personas, che permette agli utenti di modificare l'aspetto di Firefox con un solo clic;
- protezione da plugin obsoleti per garantire la sicurezza degli utenti durante la navigazione;
- migliorate prestazioni JavaScript e la reattività complessiva del browser;
- ridotti i tempi di avvio;
un ulteriore miglioramento della funzionalità che permette a programmi di terze parti di limitare l’interazione con il browser (esempio: installando componenti aggiuntivi non desiderati); il caricamento di pagine web più veloce grazie agli script che lavorano ora in modo asincrono, e molto altro ancora.
- nuovo sistema di temi, Personas, che permette agli utenti di modificare l'aspetto di Firefox con un solo clic;
- protezione da plugin obsoleti per garantire la sicurezza degli utenti durante la navigazione;
- migliorate prestazioni JavaScript e la reattività complessiva del browser;
- ridotti i tempi di avvio;
un ulteriore miglioramento della funzionalità che permette a programmi di terze parti di limitare l’interazione con il browser (esempio: installando componenti aggiuntivi non desiderati); il caricamento di pagine web più veloce grazie agli script che lavorano ora in modo asincrono, e molto altro ancora.
Si può scaricare Firefox 3.6 alla pagina download del sito ufficiale, oppure utilizzando la funzione di ricerca aggiornamenti integrata in Firefox 3.5.x (e versioni subito precedenti).
Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed.
Leggi le altre notizie di Infotecnonews.
Nessun commento:
Posta un commento