1 maggio 2009

Adobe nuovamente a rischio con due falle

F-Secure, dà comunicazione di due nuove vulnerabilità che colpiscono Adobe Reader. Anche questa volta il bug interessa le porzioni di codice legate a JavaScript: getAnnots () e spell.customDictionaryOpen (), che potrebbero consentire l'esecuzione di codice non autorizzato da parte di un utente malintenzionato.

Come già consigliato da F-Secure la settimana scorsa viene suggerito di passare ad usare un altro lettore di PDF.

Se non è possibile cambiare da Adobe Reader, si raccomanda di disattivare la sua capacità di eseguire JavaScript.

Per farlo basterà andare al menu Modifica dell'applicativo è selezionare la voce "Preferenze", cliccare la voce "JavaScript" e togliere la spunta sull'opzione "Abilita JavaScript di Acrobat" e selezionare infine il tasto "OK" per confermare i cambiamenti appena apportati.


Adobe conferma di essere a conoscenza dei rapporti su una potenziale vulnerabilità in Adobe Reader 9.1 e 8.14, e comunica che stanno al momento investigando per fornire nuovi dettagli appena ci saranno nuove informazioni.

Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed o a questo.

Nessun commento:

Posta un commento

Per favore nei commenti non usate parole abbreviate tipo (cmq, nn, qlc, ke), parole volgari, offensive e spam di qualunque tipo. Se vi è possibile non usate la modalità anonima, la trovo davvero una cosa antipatica;.) Grazie!
Se i commenti non rispettano le regole del quieto vivere saranno rimossi.