4 aprile 2009

In Svezia cala il traffico a causa di IPRED

Dal 1° aprile, in Svezia, è in vigore la nuova direttiva chiamata IPRED (Intellectual Property Rights Enforcement Directive ), che obbliga gli ISP svedesi di rivelare i dati degli utenti che utilizzano le Reti P2P per scaricare file coperti da copyright, alle Major che lo richiedono.

I risultati si sono già fatti sentire, calo del traffico Internet del 33% nel primo giorno.

Christian Engstrom, vice presidente del Pirate Party svedese ha dichiarato alla BBC che effettivamente il traffico è sceso da una media di 120Gbps a 80Gbps il giorno, ma che gli utenti setteranno gradualmente le loro connessioni in modo anonimo e il traffico riprenderà a salire.

L'ottimismo sarà dovuto al servizio IPREDator o all'anonimato VPN che è appena stato lanciato.

Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed o a questo.

1 commento:

  1. Occhio ragazzi non perdiamo il colpo perchè potrebbe capitare anche da noi una cosa simile.
    La maggior parte degli utennti di mezza Euraopa si stanno buttando su questo p2p anonimo: Si chiama Stealthnet e sembra che sia il degno sostituto anonimo di Emule.
    Lo devo ancora provare ma da quello che ho letto è anche molto veloce. Scaricatelo da qui:
    http://www.stealthnet.de/it_index.php

    RispondiElimina

Per favore nei commenti non usate parole abbreviate tipo (cmq, nn, qlc, ke), parole volgari, offensive e spam di qualunque tipo. Se vi è possibile non usate la modalità anonima, la trovo davvero una cosa antipatica;.) Grazie!
Se i commenti non rispettano le regole del quieto vivere saranno rimossi.