24 marzo 2009

Dati bancari nella cache di Google

A quanto pare, a seguito della chiusura di un gateway di pagamento su Internet, i dati di un sito che non dovrebbero più essere su Internet (ma non per Google), sono stati dal motore di ricerca indicizzati e conservati, come ogni cosa transiti in rete, mettendone da parte una bella copia nella cache.

Stranamente però Google per indicizzare queste informazioni, non sì sa come né perché, ha bypassato i meccanismi di sicurezza del sito e ha archiviato tutti i dati.

Infatti, è bastato un Alert di Google di un utente ricevuto via mail, per mettere a disposizione una banca dati composta di ben 22mila numeri di carte di credito, Visa, MasterCard, American Express e molti altri, con date di scadenza e codici di sicurezza.

Purtroppo non sempre cancellando su Internet si elimina veramente tutto, rimangono a disposizione moltissimi archivi di facile consultazione che portano gravi danni di sicurezza.

Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed o a questo.

4 commenti:

  1. M dove si può verificare ciò cheaffermi? Argomento interessante cmq...

    RispondiElimina
  2. Era qui:
    http://forums.whirlpool.net.au/forum-alert.cfm?a=priv-deleted&t=1165021&v=0
    ma è ovviamente stato chiuso per l'intervento delle delle forze dell'ordine.

    Da una brve ricerca, ho trovato questo link (in inglese), che ne parla:
    http://www.itnews.com.au/News/99250,aussie-stumbles-on-19000-exposed-credit-card-numbers.aspx

    RispondiElimina
  3. Interessante, grazie per la risposta celere! :) Buona serata

    RispondiElimina
  4. Di nulla, combinazione ero davanti al Pc. ;-)

    RispondiElimina

Per favore nei commenti non usate parole abbreviate tipo (cmq, nn, qlc, ke), parole volgari, offensive e spam di qualunque tipo. Se vi è possibile non usate la modalità anonima, la trovo davvero una cosa antipatica;.) Grazie!
Se i commenti non rispettano le regole del quieto vivere saranno rimossi.