6 marzo 2009

Adobe Reader a rischio senza aprire i file .pdf

A fine febbraio vi avevo segnalato un grave bug che coinvolgeva Adobe Reader nell'apertura dei file .pdf a causa di un bug nel lettore Adobe Reader, purtroppo il rischio è più elevato del previsto, in quanto non serve aprire i suddetti file per essere infettati, è sufficiente averlo installato .

La causa è da imputarsi modo in cui Adobe integra in Windows Explorer i meta-dati contenuti nei files pdf, dal momento che il bug del codice può essere inserito all'interno di un file di meta-dati.

In pratica se si ha installato Adobe Acrobat, ci si trova in pericolo di essere esposti a infezioni di malware, anche se non avete mai effettivamente aperto un file infetto.

Qui sotto un video esplicativo.



Adobe è a conoscenza del bug, e prevede di rilasciare la patch ufficiale mercoledì prossimo.

Nel frattempo è a disposizione una patch non ufficiale, per maggiori info visita il sito Computer Magazine, altra soluzione alternativa è disinstallare il programma ed utilizzare altri software.

Se volete restare aggiornati al mio blog, abbonatevi a questo feed o a questo.

Nessun commento:

Posta un commento

Per favore nei commenti non usate parole abbreviate tipo (cmq, nn, qlc, ke), parole volgari, offensive e spam di qualunque tipo. Se vi è possibile non usate la modalità anonima, la trovo davvero una cosa antipatica;.) Grazie!
Se i commenti non rispettano le regole del quieto vivere saranno rimossi.