Infotecnonews
Approccio all'informatica e ad internet - news - guide - trucchi.
Visualizzazione post con etichetta
Truffe
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Truffe
.
Mostra tutti i post
30 agosto 2010
Finta patch per Microsoft
›
Attenzione a una finta patch di Microsoft che circola da un po' di tempo, a darne notizia è BitDefender, noto produttore di innovative s...
27 luglio 2010
Antitrust: multa a molti operatori telefonici
›
È vero che non posseggo il cellulare, strano ma è così, ma se mai ... e dico mai un giorno dovessi decidermi ad acquistarlo sono certa che n...
7 commenti:
25 luglio 2010
Programmi gratuiti, ma poi arriva la fattura di 96 Euro
›
Attenzione al sito Easy-download, l'Antitrust avvia un'istruttoria nei confronti del sito [ www.easy-download.info/ ]. Pare che mol...
23 giugno 2010
Segnalare i tentativi di Phishing da Gmail
›
Chi usa Gmail, è a conoscenza che è possibile eliminare i messaggi di Spam, tramite l'apposito tasto che viene fornito nella casella di ...
4 marzo 2010
Un sito in aiuto ai tifosi dei mondiali di calcio
›
Tra qualche mese, esattamente l'11 giugno prossimo inizieranno i mondiali di calcio e moltissimi appassionati di questo sport potrebbero...
11 luglio 2009
G Data: lotteria della cybermafia in cerca di prede
›
Gli esperti di sicurezza di G Data prendono contatto con i criminali online... Diventare ricco vincendo di milioni al Lotto è il sogno di t...
25 giugno 2009
Il Phishing arriva via SMS
›
In Oregon, ma anche in Texas moltissimi cittadini stanno subendo attacchi di phishing tramite SMS che avrebbero come scopo furti di danaro. ...
8 aprile 2009
Attenzione alle false raccolte fondi su Facebook
›
Ci sono individui che non si fermano davanti a nulla, neppure di fronte alle disgrazie altrui, anzi le sfruttano per truffare chi vuole aiut...
3 marzo 2009
Nuova e-mail truffa BancoPosta e improbabile proposta di lavoro
›
Siamo alle solite, continuo a ricevere e-mail che mi comunicano vincite, bonus e lavori improbabili. Questa mattina le prime due e-mail che...
12 febbraio 2009
Per il bonus pc devi ristrutturare casa
›
Non è un titolo provocatorio, ma bensì la trovata geniale dei nostri governanti. Partiamo dall'inizio, apprendo che il Governo ha varat...
8 gennaio 2009
Cellulari disabilitati ai bancomat
›
In Giappone se vi trovate in prossimità dei bancomat il cellulare non funziona. Molte persone, giustamente, sono preoccupate quando devo...
16 novembre 2008
La truffa chiamata parcelling
›
La Guardia di Finanza allerta gli utenti su una nuova truffa chiamata parcelling (da parcel che significa pacco). La truffa è partita dal...
25 ottobre 2008
Le false notizie su Jobs e siti oscurati per noia
›
È di questi giorni la notizia che un individuo ha oscurato alcuni siti politici inserendo nell’home page la scritta “Polizia di Stato, compa...
30 settembre 2008
Ho vinto alla lotteria? È una truffa
›
Oggi, alcune e-mail nella mia posta elettronica mi hanno comunicato che sono diventata ricchissima. Infatti ho ricevuto due bellissime e-ma...
4 commenti:
14 settembre 2008
Ci risiamo poste italiane mi scrive, il solito phishing
›
Ieri ho nuovamente ricevuto l'e-mail truffa, sotto le mentite spoglie, di poste italiane. Un messaggio molto sintetico, ma che potrebbe ...
7 commenti:
30 luglio 2008
“Certificate.exe” e nuovi phishing kit: le frodi online si evolvono
›
Nuove modalità per catturare le credenziali degli utenti ignari e semplici kit per l’archiviazione e gestione dei dai rubati: ecco le nuove ...
29 luglio 2008
Kaspersky Lab pubblica l’articolo “La frode nello spam”
›
Kaspersky Lab, leader mondiale nell’elaborazione di sistemi di protezione per i computer dalle minacce rappresentate da Internet (malware, s...
2 luglio 2008
I Cybergangster prendono ancora di mira Google
›
G DATA segnala una nuova truffa agli utenti che sfrutta il celebre motore di ricerca e il suo servizio AdWords. Utilizzando l’ennesima truff...
16 marzo 2008
Criminalità: ladri informatici, rubati a banche milioni di euro
›
Il controllo del territorio informatico da parte della Polizia di Stato sgomina un'organizzazione criminale che sottraeva danaro agli is...
21 febbraio 2008
Attenzione all'e-mail «sei indagato»
›
Un'altra ondata di e-mail false sta raggiungendo le caselle di posta di molti utenti italiani. Questa volta il mittente dichiara di esse...
›
Home page
Visualizza versione web