Infotecnonews
Approccio all'informatica e ad internet - news - guide - trucchi.
Visualizzazione post con etichetta
Spam
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Spam
.
Mostra tutti i post
14 febbraio 2011
Hotmail aggiunge gli alias
›
Contro lo spam Microsoft propone una modifica in Hotmail permettendo di creare cinque indirizzi e-mail per ciascun utente registrato. ...
11 luglio 2010
G Data, ondata di false e-mail come conferma ordine
›
I primi di questo mese G Data ha dato comunicazione di una nuova ondata di spam che, tra gli altri, ha preso di mira Amazon e buy.com. Le f...
23 giugno 2010
Segnalare i tentativi di Phishing da Gmail
›
Chi usa Gmail, è a conoscenza che è possibile eliminare i messaggi di Spam, tramite l'apposito tasto che viene fornito nella casella di ...
7 maggio 2010
Una falsa e-mail firmata Adobe
›
Circolano alcuni falsi messaggi e-mail che sostengono di essere un avviso di sicurezza per i clienti Adobe. Questi messaggi sono firmati c...
4 maggio 2010
Un virus molto pericoloso minaccia la messaggistica
›
Palevo è un virus già conosciuto , che si ripresenta con una nuova variante in grado di far saltare i sistemi non protetti attraverso link a...
Un numero verde contro lo spam telefonico
›
Quando si parla di spam si pensa immediatamente a quello inviato tramite e-mail, ma purtroppo vi è anche quello telefonico. Se siete stufi d...
2 commenti:
29 aprile 2010
I topic più usati nello spam
›
Qualche giorno fa G Data metteva in guardia gli utenti su una campagna di e-mail con oggetto l’ eruzione del famoso vulcano islandese , riv...
8 marzo 2010
Debellate due botnet: Waledac e Mariposa
›
In questi giorni sono state fermate due importanti botnet una dal nome Mariposa e l'altra Waledac. La prima è stata debellata dalle au...
7 marzo 2010
Microsoft, bloccare pc infetti
›
Se i pc sono infetti vanno messi in quarantena. L'idea suggerita alla RSA Conference è di Scott Charney (vicepresidente Microsoft dell...
4 marzo 2010
Un sito in aiuto ai tifosi dei mondiali di calcio
›
Tra qualche mese, esattamente l'11 giugno prossimo inizieranno i mondiali di calcio e moltissimi appassionati di questo sport potrebbero...
19 dicembre 2009
Attenzione alle cartoline digitali natalizie
›
Tra pochissimi giorni è Natale, e molte persone utilizzano le cartoline elettroniche per mandare gli auguri alle persone care o ad amici. ...
17 settembre 2009
Spam in aumento, del 2000 per cento
›
Dai Laboratori di Panda Security ci arriva questa nuova segnalazione, l'invio di spam tramite la tecnica NDR (non-delivery report) ha s...
29 luglio 2009
Le minacce del secondo trimestre 2009, spam e botnet
›
Secondo il report di McAfee , ci porta a conoscenza dell'andamento del malware relativo al secondo trimestre del 2009, dove lo spam è au...
24 luglio 2009
Il report sullo spam di Sophos
›
Ci lamentiamo molto dello spam , e quasi sempre arriva dall'estero, ma anche l'Italia si sta facendo spazio tra i paesi che produco...
23 luglio 2009
Trappola spam sul sito MOOO.COM
›
Una finta vendita di liquidazione con prezzi super scontati sul sito internet MOOO.COM viene in questi giorni promossa attraverso una campa...
20 giugno 2009
Nuovo calo dello spam grazie alla chiusura di un ISP
›
È di nuovo calato il volume di spam, grazie alla chiusura di un Internet Service Provider. Già alla fine dell'anno scorso abbiamo avuto ...
27 maggio 2009
Facebook, attenzione a Areps.at e goldbase.be
›
Facebook è di nuovo sotto attacco, purtroppo la popolarità non fa bene al Social Network Facebook , sempre più preso di mira da attacchi di...
24 maggio 2009
Le minacce del primo trimestre del 2009
›
Nel Report di McAfee relativo alle minacce del primo trimestre del 2009 risultano 12 milioni gli indirizzi Ip che sono controllati da bot...
6 maggio 2009
Spam, interviene il Garante
›
Ogni tanto segnalare lo spam porta i suoi frutti. Il Garante è intervenuto a seguito delle segnalazioni di alcuni utenti che continuavano...
3 maggio 2009
I CAPTCHA di Google nel mirino degli spammer
›
I CAPTCHA di Google sono aggirabili da un nuovo worm chiamato W32.Gaptcha.Worm , lo ha scoperto una società vietnamita di sicurezza Bkis Ho...
›
Home page
Visualizza versione web