Infotecnonews
Approccio all'informatica e ad internet - news - guide - trucchi.
Visualizzazione post con etichetta
Malware
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Malware
.
Mostra tutti i post
30 agosto 2010
Finta patch per Microsoft
›
Attenzione a una finta patch di Microsoft che circola da un po' di tempo, a darne notizia è BitDefender, noto produttore di innovative s...
La classifica di Kaspersky Lab sui peggiori malware di Luglio 2010
›
Malware individuati nei computer degli utenti Rispetto al mese di giugno, non è stata registrata alcuna variazione nella Top-10 della cl...
27 luglio 2010
G Data un tools per risolvere la falla di Windows
›
Un'altra soluzione per risolvere momentaneamente la grave falla , che colpisce i sistemi operativi Windows, oltre a quella proposta da M...
26 luglio 2010
Trend Micro lancia Browser Guard 2010
›
Trend Micro, ha da non molto rilasciato un nuovo tool gratuito per la sicurezza. Si chiama Browser Guard 2010 è già dal nome si intuisce c...
25 luglio 2010
Risolvere la vulnerabilità nella Shell di Windows
›
Microsoft ha confermato tramite il Security Advisory 286198 , l'esistenza di una vulnerabilità critica in tutte le versioni di Windows....
11 luglio 2010
Ad-Aware, nuova versione ancora più efficiente
›
Ad-Aware è un ottimo programma per impedire il proliferarsi di spyware sui nostri computer. Per un minimo di sicurezza su un computer, non p...
Kaspersky, una tecnologia impedirà la propagazione del malware
›
Sempre in tema di malware, da Kaspersky Lab arriva una buona notizia, la Società ha comunicato di aver brevettato una rivoluzionaria tecnolo...
G Data, ondata di false e-mail come conferma ordine
›
I primi di questo mese G Data ha dato comunicazione di una nuova ondata di spam che, tra gli altri, ha preso di mira Amazon e buy.com. Le f...
13 giugno 2010
Panda Cloud Antivirus gratis e Cloud
›
Panda Security è una delle aziende più conosciute in ambito di creazione e sviluppo di tecnologie atte a proteggere gli utenti dalle molte ...
12 giugno 2010
BitDefender, le 10 minacce di Maggio 2010 in Italia
›
BitDefender® produttore di innovative soluzioni di sicurezza anti malware. ci presenta la consueta classifica delle più frequenti minacce r...
7 maggio 2010
Anche Wind vittima del phishing
›
Alcuni possessori di account di posta elettronica Wind, hanno ricevuto un’email simile a questa: Questa e-mail è falsa, quindi è sconsigli...
Una falsa e-mail firmata Adobe
›
Circolano alcuni falsi messaggi e-mail che sostengono di essere un avviso di sicurezza per i clienti Adobe. Questi messaggi sono firmati c...
6 maggio 2010
Falso antivirus tra le prime 5 minacce di Aprile 2010
›
BitDefender®, segnala tra la top 5 due nuove minacce: un falso AV e un Trojan.Keygen. Aprile è il terzo mese di fila in cui il Trojan.Auto...
I malware di Aprile 2010
›
G Data ha analizzato i malware più diffusi nell’ultimo mese. Al primo posto ancora i virus che sfruttano le vulnerabilità dei programmi PDF,...
4 maggio 2010
Un virus molto pericoloso minaccia la messaggistica
›
Palevo è un virus già conosciuto , che si ripresenta con una nuova variante in grado di far saltare i sistemi non protetti attraverso link a...
26 aprile 2010
Falso aggiornamento di iTunes per gli iPad
›
Anche se non è ancora arrivato in Italia, previsto per fine maggio , e giusto sapere che i cybercriminali si sono già dati da fare per attac...
25 aprile 2010
Il trojan Zeus minaccia i dati bancari
›
Il trojan Zeus non è una minaccia sconosciuta, ma purtroppo crea ancora moltissimi problemi. Zeus, conosciuto anche come AKA Zbot è un troj...
21 aprile 2010
Attenzione alla falsa estensione per Chrome
›
Con il crescente successo del browser Google Chrome, anche i creatori di malware iniziano ad interessarsi e colpire tramite false comunicazi...
20 aprile 2010
Microsoft segnala l'infezione Alureon, e impedisce l'aggiornamento
›
Alureon è un malware che è venuto alla luce qualche mese dopo un aggiornamento di sicurezza Microsoft , ruba i dati e blocca il computer in...
16 aprile 2010
Aggiornata la falla Java
›
La grave vulnerabilità segnalata dall' ingegnere Tavis Ormandy di Google, è stata sanata nella giornata di ieri. Nonostante sembrasse ...
›
Home page
Visualizza versione web