Infotecnonews
Approccio all'informatica e ad internet - news - guide - trucchi.
Visualizzazione post con etichetta
Browser
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Browser
.
Mostra tutti i post
26 luglio 2010
Trend Micro lancia Browser Guard 2010
›
Trend Micro, ha da non molto rilasciato un nuovo tool gratuito per la sicurezza. Si chiama Browser Guard 2010 è già dal nome si intuisce c...
24 luglio 2010
Firefox nuove versione da 3.6.7 a 3.6.8
›
Mozilla ha rilasciato nella giornata del 20 luglio (martedì scorso) la nuova versione del suo browser Firefox portandola alla 3.6.7. Non me...
28 giugno 2010
DayHiker estensione per gestire Google Calendar
›
Oggi ho provato una nuova estensione per Google Chrome, si chiama DayHiker è permette di gestire la funzione di Google Calendar. Recentemen...
Firefox aggiornamento alla versione 3.6.6
›
A causa di alcuni problemi riscontrati con l’esecuzione di file Flash complessi, Mozilla rilascia l'aggiornamento alla versione 3.6.6 d...
2 commenti:
23 giugno 2010
Firefox 3.6.4 e Firefox 3.5.10 sono disponibili
›
Mozilla ha rilasciato la nuova versioni del suo browser Firefox, la 3.6.4. dove oltre a risolvere vari problemi di sicurezza , apporta una n...
14 giugno 2010
Browsing Protection di F-Secure verifica se un sito è sicuro
›
Browsing Protection di F-Secure è un applicazione che può tornare utile, a fornirla è F-Secure, tramite un'applicazione gratuita on-li...
12 giugno 2010
Adobe, rilascia la patch e nuova versione di Flash 10.1, AIR 2
›
Adobe ha rilasciato la patch di sicurezza che risolve la falla che interessava il software con vulnerabilità e la nuova versione Flash 10.1...
LastPass anche per Google Chrome
›
LastPass è un estensione da utilizzare sul proprio browser per memorizzare le ormai tantissime password che ci perseguitano. Dal sito LastP...
11 giugno 2010
Microsoft Office Web Apps gratis on-line
›
Microsoft rende disponibili on-line alcune delle sue applicazioni office. I grandi dei software ormai si tirano spallate su spallate, cer...
27 maggio 2010
Tabnabbing un nuovo pericolo di phishing
›
Un nuovo pericolo phishing chiamato Tabnabbing ruba dati sensibili dal browser con un metodo molto silenzioso. Questo pericolo è piutt...
15 maggio 2010
Mozilla Plugin Check per tutti i browser
›
Verso la fine dell'anno scorso, ottobre per la precisione, avevo accennato in questo post che Mozilla permetteva, collegandosi a questa...
7 maggio 2010
Anche Wind vittima del phishing
›
Alcuni possessori di account di posta elettronica Wind, hanno ricevuto un’email simile a questa: Questa e-mail è falsa, quindi è sconsigli...
Google nuova immagine, acquisizioni e un bel video
›
Il team Google non sta mai con le mani in mano e sono sempre tantissime le novità che ci propongono. Da oggi Google si presenta con u...
4 maggio 2010
Un virus molto pericoloso minaccia la messaggistica
›
Palevo è un virus già conosciuto , che si ripresenta con una nuova variante in grado di far saltare i sistemi non protetti attraverso link a...
25 aprile 2010
Il trojan Zeus minaccia i dati bancari
›
Il trojan Zeus non è una minaccia sconosciuta, ma purtroppo crea ancora moltissimi problemi. Zeus, conosciuto anche come AKA Zbot è un troj...
21 aprile 2010
Attenzione alla falsa estensione per Chrome
›
Con il crescente successo del browser Google Chrome, anche i creatori di malware iniziano ad interessarsi e colpire tramite false comunicazi...
18 aprile 2010
Con Gmail alleghi i file trascinandoli
›
Altra nuova funzionalità per Gmail, il team Google ha aggiunto la possibilità di allegare file nei messaggi di posta elettronica usando il d...
16 aprile 2010
Aggiornata la falla Java
›
La grave vulnerabilità segnalata dall' ingegnere Tavis Ormandy di Google, è stata sanata nella giornata di ieri. Nonostante sembrasse ...
14 aprile 2010
Grave falla in Java colpisce tutti i browser
›
È di questi giorni la notizia, data da più fonti, che una nuova vulnerabilità mette a rischio la navigazione con i browser più famosi come: ...
13 aprile 2010
Koobface un worm che ritorna
›
Più che tornare potremmo dire che non se né mai andato, Koobface è un malware che ha preso di mira il famoso Facebook, ma anche altri Social...
›
Home page
Visualizza versione web