15 settembre 2007

Un´alternativa a GMail? Litepost

Litepost si pone come alternativa free a GMail. In nuovo servizio webmail.

Un servizio di webmail improntato sulla semplicità ed sull´essenzialismo, dotata anche di funzioni web 2.0.



Altra caratteristica è che la versione a pagamento è senza pubblicità. Ma ciò che rende interessante il progetto è la disponibiliotà del Team di sviluppo a rilasciare i sorgenti.


Include feature come il tagging dei messaggi, l’assegnazione di punteggi per evidenziare l’importanza di una mail e la possibilità di una personalizzazione completa dell’interfaccia grafica.
Litepost lo trovate qui.

1 commento:

  1. AGGIORNAMENTO

    Attualmente il sito non è in funzione .
    Dal sito infatti si può leggere che purtroppo, a causa di una notevole richiesta Litepost alfa è stato ufficialmente chiuso.

    Litepost si sta prodigando per la prossima generazione di Litepost email e messaggistica, in modo da poter ripristinare il servizio per i nuovi clienti.
    Se avete utilizzato la versione alfa in prova Litepost o comunque eravate registrati e siete nella loro mailing list, riceverete un'email quando Litepost 2.0 sarà nuovamente disponibile per il pubblico.

    RispondiElimina

Per favore nei commenti non usate parole abbreviate tipo (cmq, nn, qlc, ke), parole volgari, offensive e spam di qualunque tipo. Se vi è possibile non usate la modalità anonima, la trovo davvero una cosa antipatica;.) Grazie!
Se i commenti non rispettano le regole del quieto vivere saranno rimossi.